Se stai cercando un’esperienza unica da vivere insieme al tuo cane l’hai trovata: sabato 18 giugno si svolgerà un dog trekking in notturna. Come gli altri che si sono svolti nei mesi scorsi, anche questo è organizzato da Camilla, educatore cinofilo di Let’s Dog Training®, che insieme a Marta, accompagnatore di Media Montagna & filmmaker, ti porteranno fino al Rifugio Nino Pernici dove insieme agli altri partecipanti potrai gustare un’ottima cena prima della discesa con le lampade frontali.
Sarà una passeggiata indimenticabile! La partenza è prevista per le ore 17.00 di sabato 18 giugno dalla località Malga Grassi. Si tratta di un’escursione medio-facile, di circa 5km a/r, con 550 metri di dislivello positivo e 3 ore circa di cammino, andata e ritorno. I posti però sono limitati, quindi è necessario iscriversi entro il 15 giugno.
Si parte da Malga Grassi, nella località di Campi, a circa 15 kilometri da Riva del Garda, e si arriva al Rifugio Pernici. Quassù potrai gustarti una cena a base di deliziose specialità trentine, ammirando uno dei panorami più belli della zona, sulle montagne circostanti: il monte Misone, il monte Stivo, il Cornetto, il Bondone, fino ai monti del Pasubio e alla Paganella. Potrai abbracciare con lo sguardo tutto l’alto Garda. L’itinerario sarà ad anello, quindi si rientrerà nello stesso punto dal quale si è partiti.
Il rifugio, da Malga Grassi, si raggiunge in un’ora e mezza circa. L’importante è seguire i cartelli del sentiero n. 402, attraverso i prati e il bosco. Camilla e Marta, che ti accompagneranno nell’escursione, durante la camminata ti forniranno alcuni informazioni sul percorso e ti spiegheranno come migliorare il rapporto con il tuo cane.
Inoltre, chi lo desidera potrà approfittare di un’imperdibile offerta con pernottamento e prima colazione, oltre al trekking.
Tariffa del Dog Trekking
Il dog trekking non richiede nessuna particolare abilità o attrezzatura, ma è consigliato il guinzaglio con cintura da legare in vita, per avere le mani libere durante la camminata. Se il tuo cane è abituato al bosco e alle escursioni può andare bene anche il classico guinzaglio con pettorina imbottita. L’imbottitura è fondamentale per evitare che i cani più entusiasti si facciano male annusando e curiosando in giro. Per te invece sarà sufficiente il classico abbigliamento da passeggiata in Media Montagna: scarpe da trekking comode, vestiario tecnico e lampada frontale!
Non dimenticare di portare con te un paio di litri d’acqua e un kit di pronto soccorso. Inoltre, Camilla consiglia a tutti di far mangiare il cane in anticipo, almeno tre ore prima dalla partenza, per camminare senza difficoltà o fatica.
Telefono: +39 0464502031
Fax: +39 0464502101
E-mail: info@clubhoteltenno.com
Indirizzo: Località Lago di Tenno, 22, 38060 Tenno (TN)
© Copyright 2016 nicdark.com
P.IVA 00251760229